Cboe Global Markets Inc, una delle più grandi holding di scambi valutari al mondo, ha reso noti i
dati riguardanti i volumi di negoziazione di gennaio 2019, che sono stati davvero importanti.
Dati sugli scambi CboE a gennaio 2019

Sotto la spinta di una forte volatilità, la piattaforma FX spot istituzionale (una delle
migliori piattaforme trading Forex online) ha registrato un
volume di scambi totali di $ 799 miliardi, in crescita del 19% su base mensile rispetto
a $ 671 miliardi nel dicembre 2018. Va tuttavia precisato che la cifra
di scambi risulta comunque inferiore a quella registrata anno su anno,
visto che
rispetto a gennaio 2018 è stata del 14% minore
(all'epoca fu 937 miliardi di dollari).
A spingere verso l'alto le
contrattazioni è stato l'aumento della volatilità, soprattutto dopo il
rientro dal periodo vacanziero post-Natalizio, quando c'è stato un
incremento di acquisto e vendita di valute nei principali centri istituzionali.
Rispetto al mese di dicembre, la sede di negoziazione istituzionale Cboe ha registrato
volumi medi giornalieri di trading pari a 36,3 miliardi di dollari,
in aumento dell'8,3% su base mensile rispetto ai 33,5 miliardi di
dollari del dicembre 2018. Su base annua invece, Cboe FX ha evidenziato
una performance più debole del -15% ($ 42,6 miliardi l'anno precedente).
Va aggiunto che
il clima vissuto dai mercati a gennaio non è stato positivo.
Le crescenti tensioni geopolitiche, le preoccupazioni per la guerra
commerciale tra USA e Cina e la prospettiva che la crescita economica
globale si sia avvicinata al suo picco, hanno
penalizzato alcuni asset finanziari. Gli
indicatori di volatilità hanno evidenziato che le
coppie di valute principali hanno abbandonato la modalità di attesa vista a dicembre, dove sono state bloccate in fasce di prezzo abbastanza strette.
Crypto ETF Developments
Di recente Cboe è stata impegnata nella
proposta di approvazione alla Securities and Exchange Commission (SEC), della proposta di
ETF (Bitcoin Exchange Traded Fund)
in collaborazione con VanEck, società di gestione monetaria e con la
società blockchain SolidX. L'anno scorso, la società ha ritirato
un'applicazione per un ETF derivato da bitcoin dopo che la SEC ha
dichiarato che non avrebbe esaminato una petizione per un fondo che
intende investire in attività virtuali che non sono ancora disponibili.
Nessun commento:
Posta un commento