martedì 23 settembre 2025

Valute virtuali, il Bitcoin si prepara per un nuovo rally?

A dispetto di un mese di settembre che tradizionalmente viene considerato negativo per le valute virtuali, il Bitcoin sta viaggiando su un bilancio mensile positivo. Inoltre la regina delle cripto continua a consolidarsi oltre la soglia dei 110.000 dollari. Cosa devono aspettarsi gli investitori?

L'andamento recente delle valute virtuali

Nella seconda metà del mese di agosto, dopo l'ultimo record il prezzo di Bitcoin era precipitato fragorosamente, diversi analisti avevano pensato che era una conferma del settembre nero delle valute virtuali.  

Tuttavia da allora il prezzo di Bitcoin ha cominciato a risalire rapidamente, anche se non è riuscito ad aggredire con convinzione la soglia dei 120 mila dollari. Malgrado la correzione in prossimità di questa soglia, lo scenario rimane al momento ancora rialzista.

Il rally di fine anno

Vale la pena sottolineare che, se settembre è un mese tradizionalmente ostico per le valute virtuali, l'ultimo trimestre dell'anno in genere è invece l'esatto opposto. Spesso proprio in quel periodo Bitcoin ha registrato un nuovi record. E spesso sul grafico settimanale è comparsa una Marubozu candela rialzista. Ma al di là dei fattori stagionali, ci sono comunque altri motivi che fanno sperare gli investitori nelle valute virtuali.

I driver del mercato

Il più recente riguarda la politica monetaria degli Stati Uniti. Settimana scorsa la Federal Reserve ha finalmente effettuato il primo taglio dei tassi di questo 2025. Quando la politica monetaria diventa più accomodante gli asset a maggior rischio vengono favoriti, anche perché c'è una maggiore liquidità da investire sui mercati. Durante i cicli passati di allentamento monetario, le valute virtuali hanno quasi sempre aumentato il loro valore.

Un altro aspetto importante è lo scenario normativo che negli Stati Uniti si sta ammorbidendo nei confronti delle valute virtuali, come aveva promesso Trump in campagna elettorale. Inoltre c'è una continua spinta da parte degli investitori istituzionali, il cui interesse crescente verso le valute virtuali sta favorendo il rialzo dei prezzi.

Cosa aspettarsi adesso

Il Bitcoin si è consolidato oltre la soglia dei 110.000 dollari, ma adesso si ritrova a testare la media mobile a 50 periodi. L'esito di questo test potrebbe indirizzare il prezzo della regina delle valute virtuali nelle prossime settimane. Se Bitcoin riuscirà a spingersi oltre, allora potrebbe esserci un breakout duraturo della soglia dei 120.000 dollari.

Nessun commento:

Posta un commento