Il piano per salvare il lavoro

Il piano di Whirlpool prevede incentivi alla mobilità su base volontaria o per accompagnamento alla pensione ed il ricorso alla cassa integrazione straordinaria che il ministero del Lavoro concederà per il 2019 ed il 2020. In questo modo sarà possibile ottenere un aumento dei volumi produttivi e l'azzeramento degli esuberi entro il 2021. Il lavoro è salvo quindi.
Investimenti e rilancio
Inoltre verrà trasferito dalla Polonia il ramo di produzione delle lavatrici e lavasciuga da incasso. Il nuovo fulcro sarà a Comunanza (Ascoli Piceno). L'azienda conferma inoltre gli impegni presi per il completamento del progetto di reindustrializzazione del sito di Teverola (CE) e «rilancia rilevanti investimenti a favore della specializzazione degli altri stabilimenti italiani»: Cassinetta di Biandronno (VA), Melano (AN), Siena, Napoli e Carinaro (CE).L'Italia quindi torna ad essere centrale nella strategia industriale del colosso americano, proprio adesso che i cinesi di Qindao Haier stanno per entrare sul mercato avendo appena acquisito l’italiana Candy. Inutile dire che l'intesa raggiunta al ministero dello Sviluppo alla presenza ha reso felice il titolare del dicastero Luigi Di Maio, che plaude come una vittoria.
Nessun commento:
Posta un commento