Si parla tanto dell'oro, che sta stracciando tutti i record negli ultimi mesi. Ma c'è un altro metallo che sta viaggiando su binari simili. Il prezzo dell'argento è salito sui massimi di 14 anni, grazie a un mix di fattori che agiscono da propulsore. Quest'anno, il metallo prezioso è in rialzo del 33%.
La situazione del prezzo dell'argento
I futures sull'argento del Comex per settembre sono saliti oltre i 39 dollari l'oncia (come non accadeva dal 2011), causando un netto ampliamento dello spread tra i prezzi dell'argento di Londra (spot) e di New York (future), e spingendo gli acquisti di opzione vanilla put o call. Va ricordato che la differenza di prezzo dell'argento in questi mercati è solitamente minima (vedi grafico sotto).
I driver rialzisti di mercato
Gli investitori stanno acquistando l'argento alla ricerca di protezione dalla svalutazione del dollaro statunitense (come accade per l'oro). Lo status del dollaro statunitense come bene rifugio per i capitali è stato messo in discussione, ma in questo momento l'oro - tradizionale copertura contro l'incertezza - è ritenuto sopravvalutato.
Il rapporto oro/argento è stato storicamente intorno al 65, mentre ora è a 93. Ciò significa che l'argento è più economico rispetto all'oro.
Per questo i mercati stanno scegliendo sempre di più l'argento. Gli investimenti in ETF garantiti dall'argento hanno registrato una forte accelerazione, con gli operatori di mercato che hanno acquistato oltre 300 tonnellate a giugno, rispetto alle 150 tonnellate del mese precedente.
Tensioni commerciali e deficit di offerta
Anche le rinnovate tensioni commerciali globali, che hanno sostenuto la domanda di metalli rifugio, stanno alimentando l'indicatore momentum trading dell'argento. Il mercato teme che i dazi di Trump possano innescare una forte turbolenza, con ripercussioni sull'economia globale.
Ci sono anche delle questioni operative che spingono in questa direzione. A differenza dell'oro, l'argento è ampiamente utilizzato nell'industria (è necessario per la saldatura, i pannelli solari, le batterie e i rivestimenti in vetro) e la domanda di questo metallo supererà l'offerta quest'anno. Questo deficit di offerta è un fattore fortemente rialzista per il prezzo dell'argento
Le scorte a Londra sono al livello più basso mai registrato, e ciò suggerisce che il mercato raggiungerà l'equilibrio solo attraverso prezzi più alti.
Nessun commento:
Posta un commento