mercoledì 6 agosto 2025

Spesa super per cibo e bevande: ad agosto si arriverà a 9,3 miliardi di euro

Con il gran caldo di agosto cresce la necessità di idratarsi e siccome molti saranno in vacanza, i pasti consumati fuori casa. Ma anche coloro che non vanno in vacanza (due italiani su tre) durante questo periodo si concederanno qualche distrazione in più, anche perché cresce il bisogno di convivialità e condivisione con amici e parenti. Ecco allora che il conto della spesa per bevande ed alimenti potrebbe salire alle stelle durante questo mese.

Il report sulla spesa

Secondo un recente report del Centro Studi di FIPE-Confcommercio, i consumi fuori casa degli italiani durante agosto 2025 comporteranno una spesa di circa 9,3 miliardi di euro. Tra colazioni, aperitivi, pranzi spuntini e cene, i locali di ristorazione saranno quasi sempre gremiti.

Le singole voci

Secondo il report, la spesa maggiore degli italiani sarà legata alla cena, con 4,9 miliardi di euro, oltre la metà dell'intero importo dei consumi di cibi e bevande fuori casa. Al secondo posto c'è il pranzo, con 2,4 miliardi di euro di spesa prevista.

Per la colazione al bar e gli aperitivi si spenderanno più o meno le stesse cifre, attorno ai 600 milioni di euro. Sono gli spuntini ad essere la voce più leggera di questo conto, con 400 milioni di euro per quello di metà giornata e per il dopo cena.

I luoghi preferiti

La maggior parte di questi importi verrà spesa soprattutto in bar e ristoranti, dove gli scontrini arriveranno rispettivamente ad un totale di circa 1,8 e 5,4 miliardi di euro. Se consideriamo anche la ristorazione veloce (fast food) il conto sale a 6 miliardi. 

Una spesa considerevole verrà sostenuta anche nei take away e negli street food, che assorbiranno circa 900 milioni di euro. Una somma interessante, pari a 500 milioni, verrà spesa durante sagre e fiere che sono sempre numerose nel periodo estivo. Infine, 100 milioni di consumi di cibi e bevande avverranno in discoteca e gelaterie.

Nessun commento:

Posta un commento