martedì 2 settembre 2025

Banche, a ottobre nuove regole in vigore per i bonifici

Ci sono ulteriori novità all'orizzonte per quanto riguarda il rapporto tra i clienti e le banche. Dal 9 ottobre infatti entreranno in vigore nuove regole europee sul controllo dei beneficiari dei bonifici, importantissime per garantire pagamenti digitali più sicuri e affidabili.

La novità per le banche

Il cambiamento è frutto del Regolamento Ue 2024/886, che è già in vigore dal mese di marzo. L'obiettivo di questo pacchetto di regole è rendere i pagamenti digitali tramite banche più sicuri e al tempo stesso maggiormente trasparenti e affidabili, senza però andare a scaricare costi ulteriori sugli utenti.

Nei mesi scorsi, proprio virtù di questo regolamento, erano entrate in vigore le nuove norme sull'equiparazione dei costi tra bonifici ordinari e istantanei. Tali regole avevano aumentato la praticità degli spostamenti di denaro, senza sacrificare la sicurezza e senza comportare ulteriori aggravi di spesa per i clienti.

I controlli sui beneficiari

Cosa cambierà quindi dal 9 ottobre? Tanto per i bonifici ordinari quanto per quelli istantanei le banche effettueranno dei controlli più rigorosi sui beneficiari, verificando la corrispondenza del nome con l'IBAN su cui si effettua il versamento. Ciò avverrà grazie al sistema Verification of Payee (Vop), che consente in tempo reale di effettuare controlli. Questo ridurrà il numero di errori e frodi sui bonifici, perché qualora emergessero delle discrepanze l'utente verrà immediatamente avvisato.

Si tratta di una novità importante soprattutto per quanto riguarda i bonifici istantanei, che diventeranno in questo modo più sicuri.

Le frodi 

Questa novità risulta particolarmente importante se consideriamo il report diffuso da Bankitalia sul numero di operazioni di pagamento fraudolente che sono avvenute nel secondo semestre del 2024. Il tasso di frode sui bonifici istantanei è cresciuto del 90 per cento su base annua, arrivando lo 0,05% (su quelle tradizionali invece è praticamente nullo).

La possibilità di programmare i bonifici 

Sempre in tema di bonifici istantanei, un'altra novità importante sarà la possibilità di programmarli per una esecuzione futura. Questa funzione sarà disponibile in una fase iniziale soltanto in Italia, mentre per le nazioni europee fuori dall'euro diventerà operativa solo a partire dal 2027.